Organizzare un viaggio in Giappone è un’esperienza entusiasmante, ma è fondamentale sapere cosa serve per un viaggio in Giappone per evitare imprevisti. Dai documenti necessari al budget, fino alla connessione internet e ai consigli pratici, ogni dettaglio può fare la differenza per un’esperienza senza stress.
In questo articolo troverai tutte le informazioni indispensabili per prepararti al meglio. Se vuoi un viaggio senza pensieri, affidati a noi: creiamo itinerari su misura e ti accompagniamo nella scoperta del Giappone con la nostra esperienza diretta di coppia italo-giapponese.
Dimentica le ricerche infinite su blog e forum: ti offriamo consigli pratici e soluzioni personalizzate per vivere il Giappone nel modo più autentico. Con la nostra assistenza, potrai concentrarti solo sul goderti il viaggio.
Che tu stia pianificando un viaggio di piacere, un’avventura on the road o un viaggio di nozze, sapere cosa portare e come organizzarti in anticipo renderà la tua esperienza ancora più speciale e senza pensieri.

Table of contents
- Cosa serve per un viaggio in Giappone
- Documenti necessari per entrare in Giappone
- Budget e costi di un viaggio in Giappone
- Assicurazione di viaggio: è necessaria?
- Come avere internet in Giappone
- Trasporti e JR Pass: come muoversi senza problemi
- Cultura e regole da conoscere prima di partire
- Cosa mangiare in Giappone: guida per i viaggiatori
- Perché scegliere un viaggio su misura con noi
cosa serve per un viaggio in giappone
Organizzare un viaggio in Giappone è un’esperienza entusiasmante, ma richiede una preparazione accurata. Dal visto e i documenti necessari alla gestione del budget, fino ai consigli su trasporti, connessione internet e cultura locale, ogni dettaglio può fare la differenza tra un viaggio senza stress e una vacanza piena di imprevisti.
In questa guida scoprirai tutto ciò che serve per un viaggio in Giappone, con consigli pratici e dettagliati per rendere la tua esperienza più semplice e autentica. Inoltre, se vuoi evitare lunghe ricerche e incertezze, ti mostreremo perché il nostro servizio di viaggi su misura è la scelta perfetta per chi vuole scoprire il Giappone senza stress.
Documenti necessari per entrare in Giappone
Passaporto e visto
Per entrare in Giappone, i cittadini italiani possono soggiornare per fino a 90 giorni senza necessità di un visto. È sufficiente un passaporto con validità residua di almeno sei mesi. Per soggiorni più lunghi o motivi specifici, è necessario richiedere un visto presso l’Ambasciata o il Consolato giapponese.

Budget e costi di un viaggio in Giappone
Alloggi
Le opzioni di alloggio in Giappone variano da soluzioni economiche, come capsule hotel e ostelli (20-30€ a notte), a business hotel di fascia media (50-80€ a notte) e ryokan tradizionali di lusso (oltre 150€ a notte).
Cibo
La ristorazione in Giappone è molto accessibile. Un pasto in un ristorante economico parte da 7-10€, mentre esperienze culinarie di alto livello, come il sushi preparato al bancone, possono raggiungere cifre più elevate.

Assicurazione di viaggio: è necessaria?
In Giappone, l’accesso alle cure mediche per i turisti non è coperto dal sistema sanitario nazionale e i costi possono essere elevati. Per questo motivo, è altamente consigliato sottoscrivere un’assicurazione di viaggio che copra spese mediche, eventuali cancellazioni di voli e smarrimento bagagli.
Per viaggiare in Giappone con serenità, ti consigliamo le assicurazioni viaggio Heymondo: copertura completa, assistenza 24/7 e protezione in caso di imprevisti.
Cliccando su questo pulsante accedi al nostro link dedicato e ottieni subito un 10% di sconto sul prezzo finale.

Come avere internet in Giappone
- SIM Card giapponese: soluzione economica per chi necessita solo di dati mobili.
- Pocket WiFi: consigliato per chi viaggia in gruppo o ha bisogno di una connessione illimitata.
- WiFi gratuito: presente in hotel e luoghi pubblici, ma con copertura limitata.

Trasporti e JR Pass: come muoversi senza problemi
Il Japan Rail Pass rappresenta la soluzione più conveniente per chi prevede di spostarsi tra più città, con tariffe a partire da circa 250€ per 7 giorni. Nelle città, i trasporti pubblici hanno costi contenuti, con corse in metro e bus comprese tra 1 e 3€.

Cultura e regole da conoscere prima di partire
In Giappone, il rispetto per gli altri si manifesta in molte piccole abitudini quotidiane. Sui mezzi pubblici giapponesi, il silenzio è fondamentale: le persone evitano di parlare ad alta voce o telefonare per non disturbare gli altri passeggeri. Entrando in una casa tradizionale giapponese o in un ryokan, è buona norma togliersi le scarpe, spesso sostituendole con pantofole fornite all’ingresso. Nei ristoranti in Giappone, invece, non è previsto lasciare la mancia, poiché il servizio è già incluso e offrire denaro extra potrebbe creare imbarazzo. Questi piccoli gesti di cortesia rendono l’ ancora più autentica e piacevole.

Cosa mangiare in Giappone: guida per i viaggiatori
La cucina giapponese offre una varietà di sapori unici. Il ramen è uno dei piatti più iconici, una zuppa calda con noodles, brodo saporito e diversi condimenti. L’okonomiyaki, spesso chiamato “pizza giapponese”, è un gustoso pancake salato con verdure, carne o frutti di mare. Se cerchi qualcosa di più semplice e sfizioso, gli yakitori sono spiedini di pollo grigliati alla perfezione, perfetti da gustare con una birra in un izakaya.

Perché scegliere un viaggio su misura con noi
Grazie alla nostra esperienza e alla profonda conoscenza del Giappone, creiamo viaggi su misura pensati per chi desidera scoprire il Paese in modo autentico e senza stress. Dimentica le guide generiche e gli itinerari standardizzati: affidati a chi conosce davvero ogni angolo di questa straordinaria destinazione. Contattaci ora e trasforma il tuo viaggio in Giappone in un’esperienza indimenticabile, curata nei minimi dettagli.